Innovazione digitale ed efficienza per il mondo del BEAUTY
Esperienza, Tecnologia e Innovazione
Il settore beauty richiede standard elevati di qualità, sicurezza e affidabilità per tutti i cosmetici e i prodotti per la cura della persona. La mancanza di tracciabilità accurata espone a rischi significativi: dalla difficoltà di controllare scadenze e scorte, fino al mancato rispetto delle normative di settore. A queste criticità si aggiunge la crescente minaccia di contraffazione e il proliferare di mercati grigi, che compromettono la fiducia dei consumatori e mettono a rischio il valore e la reputazione dei brand, con significative potenziali perdite di denaro.
In questo scenario, garantire autenticità, trasparenza e controllo lungo tutta la filiera è una priorità strategica oltre che un’esigenza normativa a seguito dell’obbligo di adeguamento alle nuove normative europee del Digital Product Passport (DPP).
SAIT ha sviluppato soluzioni software integrate per la logistica e la tracciabilità dei prodotti beauty, basate sulla digitalizzazione e sull’automazione dei processi di business fino al punto vendita.
SAIT supporta inoltre le aziende del settore beauty prestando i seguenti servizi:
- System integrator per l’integrazione di sistemi e tecnologie
- Servizi professionali e consulenza per lo sviluppo di applicazioni custom
- Selezione, implementazione e integrazione di hardware e sistemi wifi
- Managed Services per la gestione e manutenzione di software, hardware e infrastrutture
- Fornitura di TAG QR Code univoci e RFID
- Certificati Blockchain per l’identificazione univoca e l’autenticità dei prodotti.
Caratteristiche Principali
Le soluzioni SAIT, basate su software proprietari e soluzioni QRCode serializzati, RFID, NFC e blockchain proteggono i marchi da fenomeni di contraffazione e distribuzione parallela e garantiscono che ogni prodotto raggiunga il mercato in modo sicuro, certificato e conforme agli standard internazionali.
Il Warehouse Management System e il Middleware SAIT consentono la puntuale gestione della logistica, delle operation e della distribuzione: dalla ricezione e catalogazione delle merci, allo stoccaggio ottimizzato, fino al monitoraggio di giacenze e inventari, alla distribuzione ai punti vendita per un controllo centralizzato e la tracciabilità dell’intera supply chain fino al consumatore.
Funzionalità Operative
- Gestione magazzino
- Ricevimento merci e versamento
- Confezionamento prodotto
- Prelievi
- Pianificazione Spedizioni e Consegne
- Tracciabilità
- Customer Engagement e 1to1 marketing
Funzionalità Amministrative
- Anagrafiche prodotto, utenti, clienti, fornitori
- Ordini clienti, ordini fornitori, ordini di lavoro
- Resi e richiami
- Documenti di Trasporto e Fatturazione
- Assolvimento normativa Digital Product Passport (DPP)
- Integrazione Contabilità Amministrativa di terze parti
Punti di forza
- Identità digitale unica: ogni prodotto ha un codice univoco che ne certifica autenticità, provenienza e caratteristiche
- Gestione magazzino e punti vendita: ottimizzazione della logistica e controllo degli stock grazie a RFID
- Tracciabilità completa: monitoraggio end-to-end dei flussi produttivi e dei canali distributivi
- Customer engagement: accesso immediato a contenuti esclusivi (ingredienti, benefici, tutorial, storytelling) tramite QR/NFC
- Tutela del brand: prevenzione della contraffazione e monitoraggio dei mercati grigi con autenticazione multicanale
- Digital Product Passport (DPP): gestione integrata delle informazioni obbligatorie su ingredienti, sostenibilità, packaging e smaltimento.