Esperienza, Tecnologia e Innovazione
La gestione delle merci in ambito aeroportuale, ovvero le attività di Cargo Handling, dal momento della preparazione fino alla movimentazione e allo stoccaggio, rappresentano un processo articolato e complesso. Si tratta di attività che richiedono efficienza, precisione e piena tracciabilità, poiché coinvolgono spedizioni internazionali, normative stringenti e tempistiche ridotte.
SAIT per oltre 20 anni ha ideato soluzioni e gestito progetti per i settori Cargo Handling System e della Logistica aeroportuale, maturando una profonda conoscenza ed esperienza tecnologica che garantisce ottimizzazione dei processi ed efficienza operativa, semplificazione dei flussi di lavoro, automazione delle operazioni di stoccaggio e picking, tracciabilità in tempo reale, sicurezza e trasparenza lungo tutta la filiera.
Alle aziende Cargo Handling e della logistica aeroportuale SAIT offre:
- Software proprietario
- System integrator per l’integrazione di sistemi e tecnologie
- Servizi professionali per lo sviluppo di applicazioni custom
- Selezione, configurazione, installazione e integrazione di hardware
- Managed Services per la gestione e manutenzione di software e hardware
- Soluzioni blockchain per la tracciabilità.
Caratteristiche Principali
La piattaforma JHCS, sviluppata appositamente per il settore Cargo Handling, offre una gestione completa e integrata delle operazioni di logistica aeroportuale. Grazie a funzionalità base per il controllo delle spedizioni e a moduli avanzati progettati per risolvere le specifiche criticità della logistica in aeroporto, JHCS assicura visibilità end-to-end, riduzione degli errori e ottimizzazione dei flussi di lavoro.
Funzionalità Operative
- Ricevimento merci
- Gestione magazzino
- Prelievi e giacenze
- Attività imballaggi
- Pianificazione Spedizioni e Consegne
- Monitoraggio inventari real-time
- Tracciabilità
Funzionalità Amministrative
- Documenti di Trasporto e Fatturazione
- Integrazione Contabilità Amministrativa di terze parti
- Reportistiche e dati su operations e processi
Punti di forza
- Tracciabilità end-to-end: controllo completo delle merci e dei flussi operativi lungo tutta la supply chain aeroportuale
- Dati e documenti aeroportuali: registrazione, gestione e controllo centralizzato dati logistici, gestione documentale doganale ed EDI
- Ottimizzazione dello stoccaggio: gestione ottimizzata delle posizioni dello stoccaggio e degli spazi
- Efficientamento dei processi: riduzione dei lead time, diminuzione degli errori e gestione integrata delle operazioni di cargo handling
- Interfacce integrate: collegamento diretto con dogane e sistemi esterni per la logistica aeroportuale
- Sicurezza e analisi dei dati: monitoraggio puntuale e dettagliato delle merci, dei movimenti e dei flussi tra gli operatori lungo l’intera supply chain, assicurando conformità e sicurezza dei processi e insight in tempo reale
- Ottimizzazione dei costi: minimizza errori e inefficienze con conseguente riduzione dei costi operativi.