sait case study

MARZOTTO
MARZOTTO

Marzotto
Tracciabilità del Tessuto in Produzione

01.

Contesto

Il Gruppo Tessile Marzotto è una delle realtà storiche dell’industria tessile italiana, con radici che risalgono al 1836. Specializzato nella produzione di tessuti di alta qualità per moda e arredamento, il gruppo unisce tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica, ponendo grande attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione del Made in Italy

02.

Obiettivo

Digitalizzare e potenziare la tracciabilità del tessuto durante il processo produttivo, in particolare dopo l’uscita dal telaio

Ridurre sprechi, errori e tempi di gestione legati alla produzione.

03.

Soluzione con il suporto di Sait

SAIT ha introdotto un sistema di RFID integrato direttamente sulle pezze di tessuto:

I tag RFID vengono applicati ai tessuti non appena escono dal telaio per monitorarne automaticamente lo stato di lavorazione di ciascuna pezza di tessuto lungo l’intera linea produttiva.

Questa soluzione consente di acquisire dati in tempo reale, ottimizzare la logistica interna di stoccaggio e prelievo nel magazzino e aumentare la visibilità delle fasi di produzione.

 

04.

Risultati

Maggiore trasparenza nella lavorazione dei tessuti, con tracciabilità in tempo reale.

Efficienza operativa migliorata, grazie alla riduzione di errori, ritardi e sprechi nel processo produttivo.

Supporto alla sostenibilità: la rilevazione puntuale aiuta a minimizzare scarti e consumi di risorse.

SHAPING
Back

Leave a Reply