sait case study

BOGGI
BOGGI MILANO

Gestione retail delle boutique

01.

Contesto

Boggi Milano è un marchio storico di moda maschile fondato nel 1939, oggi presente con oltre 235 negozi in 61 paesi. L’azienda è riconosciuta a livello internazionale per la qualità, l’innovazione e la sostenibilità dei propri capi, oltre che per un’esperienza omnicanale premiata e all’avanguardia, che integra perfettamente fisico e digitale.

02.

Obiettivo

Garantire un’esperienza omnicanale sempre più fluida e personalizzata.

Migliorare la gestione dell’inventario, storicamente controllato manualmente e solo poche volte l’anno.

Raggiungere un’accuratezza superiore al 99% nelle rilevazioni di magazzino.

Rendere più efficienti logistica, e-commerce e supply chain, preparando il terreno a innovazioni future come blockchain e nuove soluzioni digitali.

03.

Soluzione con il supporto di Sait

L’integrazione della tecnologia RFID ha permesso di automatizzare i controlli di inventario, riducendo drasticamente gli errori e velocizzando le procedure. SAIT ha contribuito con la propria tecnologia di serializzazione dei tag e tracciamento in blockchain, garantendo autenticità e trasparenza dei capi.

04.

Risultati

99% di accuratezza dell’inventario.

Maggiore frequenza dei controlli inventariali, da due volte l’anno a verifiche regolari e veloci.

Ottimizzazione della supply chain con impatti positivi su e-commerce e altri reparti aziendali.

Esperienza d’acquisto potenziata, con maggiore soddisfazione del cliente.

Creazione di una base solida per ulteriori innovazioni digitali: blockchain, nuovi sistemi di tracciabilità e software di cassa evoluti

SHAPING
Back

Leave a Reply