sait case study

MEDACTA
MEDACTA

Medacta International – RFID PJM in Logistica Ortopedica

01.

Contesto

Medacta International, azienda svizzera leader nella produzione di impianti ortopedici, utilizzava nei suoi magazzini un sistema basato su codici a barre che si rivelava lento, macchinoso e poco efficiente.

02.

Obiettivo

Modernizzare il tracciamento degli impianti ortopedici lungo l’intera catena logistica, migliorando efficienza operativa, precisione inventariale e automazione dei processi.

03.

Soluzione

In collaborazione con SATO Europe GmbH (Italia), SAIT ha guidato l’implementazione della tecnologia RFID PJM (Phase Jitter Modulation) conforme allo standard ISO/IEC 18000-3 Mode 2.

Il progetto ha introdotto tag RFID ad alta resistenza alle radiazioni (“radiation-hardened”), in grado di sopportare la sterilizzazione tramite irradiazione gamma. Questo ha reso possibile l’identificazione diretta in fabbrica e la tracciabilità a vita dell’impianto. Sono state inoltre adottate etichette della serie D-Series con funzionalità NFC, aprendo la strada a future scansioni rapide da dispositivi mobili, senza necessità di hardware dedicato.

Il valore aggiunto di SAIT è stato il supporto operativo e consulenziale on-site, che ha garantito l’integrazione fluida della tecnologia RFID nei processi logistici esistenti di Medacta. L’approccio personalizzato ha facilitato l’adozione della soluzione, contribuendo al successo del progetto e alla soddisfazione del cliente.

04.

Risultati

+30% di efficienza operativa presso la sede centrale di Medacta, con conseguente contenimento dei costi del personale.

Precisione al 100% nell’inventario.

Nei mercati internazionali (Stati Uniti, Giappone, vari paesi europei tra cui l’Italia), miglioramenti di efficienza compresi tra il 5% e il 15%.

SHAPING
Back

Leave a Reply