sait case study

VALENTINO
VALENTINO

Valentino – Customer Engagement & Controllo del Mercato Grigio

01.

Contesto

Valentino è una delle maison di moda italiane più prestigiose al mondo, simbolo di eleganza, artigianalità e innovazione. Fondata a Roma nel 1960, rappresenta un punto di riferimento nel lusso internazionale grazie alle sue creazioni iconiche che uniscono tradizione sartoriale e visione contemporanea.

02.

Obiettivo

Tracciabilità del prodotto lungo l’intera supply chain

Controllo del mercato grigio e parallelo, per contrastare la contraffazione e garantire l’autenticità dei prodotti

Ottimizzazione dei processi logistici, migliorando efficienza e gestione magazzino

Customer engagement, arricchire l’esperienza del cliente attraverso storytelling e connessione col prodotto

03.

Soluzione e ruolo di SAIT

SAIT ha progettato e implementato un sistema innovativo basato su care labels intelligenti dotate di doppia tecnologia: NFC per l’interazione con dispositivi mobili e RFID per le operazioni logistiche automatizzate. Queste etichette permettono il controllo automatico della movimentazione della merce e garantiscono la tracciabilità univoca del prodotto, abilità preziosa per l’autenticazione e lo storytelling della filiera produttiva.

Grazie alla codifica univoca del tag RFID, è possibile prevenire la contraffazione e distinguere i canali ufficiali da quelli paralleli o grigi. Inoltre, l’interazione NFC consente al consumatore di scoprire la storia del prodotto direttamente dal proprio dispositivo, valorizzando il brand e la trasparenza della produzione.

 

Il valore aggiunto di SAIT risiede nella sua capacità di integrare soluzioni RFID personalizzate all’interno dei processi di Valentino, abbinando l’aspetto tecnologico a una forte strategia di customer engagement e tutela del brand.

 
04.

Risultati

Miglioramento delle attività di marketing e dell’esperienza del cliente grazie allo storytelling attivato tramite NFC

Processi logistici più efficienti: scansioni automatiche, inventario più preciso e gestione agile della merce

Protezione del brand: possibilità di verificare l’autenticità del capo, riducendo il rischio di contraffazione

SHAPING
Back

Leave a Reply